top of page
IL NOSTRO BLOG



Promuovere la creatività in classe attraverso l'intelligenza artificiale
La creatività in un contesto educativo va ben oltre le tradizionali abilità artistiche o musicali. Comporta la capacità di risolvere i...
7 mag 2024Tempo di lettura: 4 min


Intelligenza in armonia: come l'IA e l'apprendimento permanente vanno di pari passo
In un mondo caratterizzato da continui cambiamenti e sviluppi tecnologici, il concetto di apprendimento permanente sta diventando sempre...
30 apr 2024Tempo di lettura: 4 min


Dal click alla conseguenza: perché l'etica dei dati determina la nostra interazione digitale
In un mondo sempre più digitalizzato, in cui interagiamo costantemente con la tecnologia e generiamo dati, l'importanza dell'etica dei...
23 apr 2024Tempo di lettura: 5 min


Il potere dei chatbot per l'istruzione con l'AI
Chatbot - Un'applicazione emergente dell'IA nel panorama dell'istruzione che può agire come assistente virtuale e fornire una serie di...
16 apr 2024Tempo di lettura: 5 min


Dai giocattoli intelligenti ai compagni di apprendimento intelligenti: l'uso dell'IA in età prescolare
Nel mondo high-tech di oggi, il ruolo dell'intelligenza artificiale è diventato indispensabile e sta diventando sempre più importante...
11 apr 2024Tempo di lettura: 5 min


L'arte della domanda: la quintessenza del futuro dell'apprendimento
Rapido cambiamento, costante innovazione: la capacità di porre domande pertinenti è diventata una parte indispensabile del processo di...
26 mar 2024Tempo di lettura: 4 min


Il giorno della scuola: un viaggio nell'educazione e nel passato
Il 21 marzo è la "Giornata della scuola" ufficiale! Questa giornata speciale non solo celebra l'istituzione scolastica, ma ci ricorda...
21 mar 2024Tempo di lettura: 2 min


Insieme partiamo verso nuovi orizzonti di conoscenza
Nel nostro mondo in continua evoluzione, l'istruzione non è solo una chiave, ma anche un ponte verso nuovi orizzonti di conoscenza....
19 mar 2024Tempo di lettura: 4 min


L'IA in classe: integrazione nei curricula e nei metodi di insegnamento
Nell'era della digitalizzazione e del progresso tecnologico, l'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) nelle istituzioni...
12 mar 2024Tempo di lettura: 3 min


Cambiare attraverso la fiducia: concentrarsi sul motto dell'Alleanza Edu-Ai-Lliance
Il cambiamento è inevitabile ed è guidato dalla fiducia nell'intelligenza artificiale. L'Alleanza Edu-Ai si è dedicata proprio a questo...
5 mar 2024Tempo di lettura: 4 min


L'etica nell'aula di IA: un comportamento responsabile fin dall'inizio
L'etica in classe è fondamentale per promuovere un uso responsabile dell'intelligenza artificiale fin dall'inizio. A livello globale,...
3 mar 2024Tempo di lettura: 5 min


Democratizzazione dell'educazione all'IA: tutti ne hanno diritto!
La democratizzazione dell'istruzione sull'IA è una questione important, perché tutti dovrebbero avere il diritto di confrontarsi con...
1 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page