top of page
IL NOSTRO BLOG



La sfida del pensiero critico nell’era dell’intelligenza artificiale
Il crescente utilizzo dell'intelligenza artificiale rischia di compromettere le nostre capacità di pensiero critico, soprattutto tra i...
1 lugTempo di lettura: 3 min


ChatGPT nella vita scolastica quotidiana: consigli per gli insegnanti
Stai cercando modi per riprogettare le tue lezioni e coinvolgere gli studenti in modo più attivo? ChatGPT ti offre opzioni versatili per...
17 giuTempo di lettura: 3 min


Protezione dei dati nell'era dell'intelligenza artificiale: cosa dovrebbero sapere gli insegnanti
Nell'era digitale, in cui l'intelligenza artificiale sta trovando sempre più spazio nelle nostre scuole, la protezione dei dati sta...
3 giuTempo di lettura: 3 min


ChatGPT in classe: una guida per gli insegnanti
PERCHÉ GLI STRUMENTI DI IA SONO IMPORTANTI NELLE CLASSI? Gli studenti di oggi sono cresciuti con la tecnologia, che influenza...
20 magTempo di lettura: 3 min


Notebook LM: Il futuro dell'apprendimento in classe
Notebook LM rivoluziona l'insegnamento offrendo un'esperienza di apprendimento personalizzata e integrando in modo creativo contenuti...
6 magTempo di lettura: 3 min


Protezione dei dati ed etica nell'era dell'intelligenza artificiale: a cosa dovrebbero prestare attenzione gli insegnanti
L'impiego di strumenti di intelligenza artificiale nella didattica offre numerose opportunità , ma comporta anche sfide in termini di...
22 aprTempo di lettura: 3 min


Il futuro dell'apprendimento: l'intelligenza artificiale come partner in classe
L'intelligenza artificiale ha il potenziale per rivoluzionare l'apprendimento in classe, supportando gli insegnanti e responsabilizzando...
8 aprTempo di lettura: 3 min


ChatGPT in classe: come iniziare
Nella nostra era digitale, l'intelligenza artificiale non è più il futuro, è una realtà scolastica. Oltre il 50% degli studenti utilizza...
25 marTempo di lettura: 2 min


AI nell'istruzione: sviluppi e strumenti
L'intelligenza artificiale sta trovando sempre più spazio nell'istruzione, ma come viene utilizzata nei diversi Paesi? Quali strumenti...
18 marTempo di lettura: 4 min


L'importanza della formazione degli insegnanti nell'era dell'intelligenza artificiale
TLDR: La trasformazione digitale pone agli insegnanti nuove sfide, soprattutto quando si ha a che fare con l'intelligenza artificiale....
11 marTempo di lettura: 3 min


L'intelligenza artificiale in classe: nuovi sviluppi e strumenti interattivi
La trasformazione digitale nell'istruzione sta progredendo, ma come possono gli insegnanti integrare efficacemente l'intelligenza...
4 marTempo di lettura: 4 min


I 5 migliori strumenti di intelligenza artificiale per gli insegnanti: insegnare in modo più efficiente e creativo
TLDR: Con gli strumenti di intelligenza artificiale giusti, puoi portare le tue lezioni a un livello superiore. Dal design creativo...
25 febTempo di lettura: 3 min


L'intelligenza artificiale in classe: gli ultimi sviluppi
Abbiamo riassunto per voi gli sviluppi attuali più importanti, uno strumento di intelligenza artificiale innovativo e il nostro ultimo...
18 febTempo di lettura: 3 min


Competenze Mediali 2.0: Imparare Meglio con l'Intelligenza Artificiale
TL;DR: Nell'era digitale, le competenze mediali sono indispensabili. Questo post del blog mostra agli insegnanti come utilizzare...
11 febTempo di lettura: 4 min


AI nell'istruzione: sviluppi dalla regione DACH e strumento della settimana
L'intelligenza artificiale sta cambiando il sistema educativo più velocemente di quanto molti si aspettassero. Dalle decisioni politiche...
4 febTempo di lettura: 3 min
bottom of page