top of page

POST

L'importanza della formazione degli insegnanti nell'era dell'intelligenza artificiale

TLDR: La trasformazione digitale pone agli insegnanti nuove sfide, soprattutto quando si ha a che fare con l'intelligenza artificiale. Oltre il 60% degli insegnanti si sente impreparato al cambiamento digitale. La formazione e l'aggiornamento continuo sono essenziali per integrare con successo la tecnologia in classe.



LA NECESSITÀ DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE NELL'ISTRUZIONE

In un mondo sempre più plasmato dall'intelligenza artificiale (IA) e dalle tecnologie digitali, gli insegnanti si trovano ad affrontare la sfida di assolvere alle proprie responsabilità e di preparare al meglio gli studenti per questo futuro. Secondo un sondaggio, oltre il 60% degli insegnanti si sente impreparato a utilizzare l'intelligenza artificiale in classe. Questo fatto evidenzia l'urgente necessità di una formazione mirata degli insegnanti nell'era digitale. L'uso dell'intelligenza artificiale nell'istruzione non è più solo una questione tecnologica, ma una necessità per migliorare i processi di apprendimento ed emancipare gli studenti.



PASSI VERSO UN'ULTERIORE FORMAZIONE: DAI WORKSHOP AI CORSI ONLINE

Per affrontare le sfide della trasformazione digitale è essenziale una formazione continua e sistematica. Ciò include sia formati faccia a faccia che online che trasmettono sia fondamenti teorici che applicazioni pratiche.


Problema: Molti insegnanti non sanno da dove cominciare per la loro formazione continua.


Soluzione: Si consiglia di prendere parte a workshop e corsi online specificamente pensati per l'uso dell'intelligenza artificiale in classe. Le scuole e gli istituti scolastici dovrebbero anche invitare esperti esterni per spiegare agli insegnanti le tendenze attuali. Un esempio sono i nostri workshop gratuiti sull'intelligenza artificiale per gli insegnanti, che si svolgono ogni due settimane. Registrati qui!


Esempio pratico: Un'insegnante di una scuola secondaria di Zurigo racconta che, dopo un workshop sull'uso degli strumenti di intelligenza artificiale nella sua materia, ha utilizzato specificamente la piattaforma "Kahoot!" per creare quiz interattivi. Il feedback degli studenti è stato estremamente positivo, poiché hanno trovato le lezioni molto più motivanti grazie agli elementi gamificati.


Raccomandazioni per l'azione:

  • Cerca workshop locali e online sull'intelligenza artificiale nell'istruzione.

  • Connettiti con altri insegnanti per incoraggiare la condivisione di informazioni e il supporto. La nostra Skool Community è il posto perfetto per questo! Per saperne di più clicca qui!

  • Partecipa ai webinar tenuti da esperti del settore educativo che affrontano l'argomento dell'uso della tecnologia.



IL RUOLO DEGLI INSEGNANTI COME MOLTIPLICATORI DELL'IA

Gli insegnanti svolgono un ruolo cruciale come moltiplicatori nel processo educativo. Non sono solo mediatori di conoscenza, ma anche modelli per l'uso responsabile della tecnologia.


Problema: La mancanza di modelli di riferimento può ostacolare l'introduzione dell'intelligenza artificiale in classe.


Soluzione: Sviluppa le tue competenze in materia di intelligenza artificiale e condividi le tue esperienze con colleghi e studenti. È possibile implementare approcci incentrati sullo studente e dimostrare come la tecnologia può essere utilizzata in modo efficace.


Esempio pratico: Un insegnante di una scuola secondaria di Berna ha avviato un corso di informatica in cui gli studenti imparano a creare semplici applicazioni di intelligenza artificiale. Ciò non solo rafforza le loro competenze tecniche, ma promuove anche il loro pensiero critico sull'uso dell'intelligenza artificiale nella società.


Raccomandazioni per l'azione:

  • Familiarizzare con le iniziative di politica educativa per la formazione degli insegnanti.

  • Condividi le tue esperienze e i tuoi successi con altri, ad esempio nei gruppi di insegnanti o sui social network.

  • Partecipa a progetti scolastici incentrati sul progresso tecnologico.



SUGGERIMENTI PRATICI PER L'UTILIZZO DELL'IA IN CLASSE

L'integrazione dell'intelligenza artificiale nella didattica richiede un'attenta pianificazione e implementazione.


Problema: gli insegnanti non sono sicuri di come integrare specificamente l'intelligenza artificiale nelle loro lezioni.


Soluzione: Utilizzare strumenti e applicazioni concrete che arricchiscano le lezioni.


Esempio pratico: Dopo aver seguito un corso online sulle applicazioni dell'intelligenza artificiale nell'insegnamento della matematica, un insegnante di matematica di Lucerna ha introdotto lo strumento "Socratic". Gli studenti possono fotografare i loro compiti e l'app fornisce loro soluzioni e spiegazioni dettagliate.


Raccomandazioni per l'azione:

  • Scopri i diversi strumenti di intelligenza artificiale e come possono essere utilizzati in classe.

  • Sperimenta diversi formati digitali per creare lezioni variegate.

  • Partecipa ai processi di revisione paritaria per ricevere feedback sui materiali che utilizzi.



Se come insegnante desideri saperne di più sull'insegnamento con strumenti di intelligenza artificiale , iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato.


Iscriviti alla nostra newsletter: Notiziario KI

Ancora di più: Scopri il nostro risorse open source per le scuole

Commentaires


bottom of page