top of page

POST

L'intelligenza artificiale in classe: gli ultimi sviluppi

Abbiamo riassunto per voi gli sviluppi attuali più importanti, uno strumento di intelligenza artificiale innovativo e il nostro ultimo podcast "Class AI" . Inoltre: registrati gratuitamente al nostro workshop e scopri come utilizzare l'intelligenza artificiale con successo nella tua classe!



WORKSHOP GRATUITI SULL'IA PER INSEGNANTI - OGNI DUE SETTIMANE SU ZOOM!

Vuoi utilizzare l'intelligenza artificiale specificatamente nella tua didattica, ma non sai da dove cominciare? Allora il nostro workshop gratuito sull'intelligenza artificiale è proprio quello che fa per te!


📌 Quando? Ogni secondo lunedì alle 19:30

📌 Prossima data: 24 febbraio 2025

📌 Dove? Online tramite Zoom

📌 Per chi? Tutti gli insegnanti che vogliono comprendere meglio l'intelligenza artificiale e utilizzarla nella pratica


Registrati subito e inizia subito! Registrati qui



COSA C'È DI NUOVO? ATTUALI SVILUPPI DELL'IA NELL'ISTRUZIONE

🇨🇭 Politica in materia di intelligenza artificiale e istruzione in Svizzera

Il 15 febbraio 2025, il Forum per l'università e la società dell'Università di Berna ha discusso la regolamentazione dell'intelligenza artificiale e l'importanza futura della conoscenza. Argomenti trattati:

✅ Come funziona l'intelligenza artificiale e chi è responsabile dei danni?

✅ Quali regole sono necessarie per un utilizzo sicuro in ambito didattico?

✅ In che modo l'intelligenza artificiale può fungere da strumento di supporto per gli insegnanti?


🇦🇹 Istruzione e intelligenza artificiale: riflessioni sulla giornata internazionale dell'istruzione

Il 24 gennaio 2025, l'attenzione mondiale si è concentrata sull'integrazione dell'intelligenza artificiale nei processi educativi. Il BFI Upper Austria ha sottolineato la necessità di utilizzare strumenti digitali specificamente per l'apprendimento permanente . L'intelligenza artificiale offre un potenziale enorme per supportare i percorsi di apprendimento individuali.


🇩🇪 Conferenza internazionale di esperti sull'intelligenza artificiale nell'istruzione professionale

Il 18 e 19 febbraio 2025 un gruppo di esperti internazionali si incontrerà a Magdeburgo per discutere dell'impiego dell'intelligenza artificiale nella formazione professionale tecnica . Quali moderni strumenti di intelligenza artificiale rendono l'insegnamento più efficiente? Quali sono le sfide?



STRUMENTO DI AI DELLA SETTIMANA: CENTURY TECH - PERSONALIZZAZIONE PER LE AULE

Cos'è Century Tech?

Una piattaforma di apprendimento basata sull'intelligenza artificiale che sfrutta le neuroscienze cognitive per creare percorsi di apprendimento personalizzati per gli studenti.


Sollievo per gli insegnanti: valutazione automatica, pianificazione e valutazione dei dati

Approfondimenti basati sui dati: identificazione delle lacune di conoscenza e interventi mirati

Materiali didattici di alta qualità: sviluppati direttamente da insegnanti esperti


Prova subito Century Tech! Clicca qui per andare alla piattaforma .



IL NUOVO PODCAST "CLASS AI": QUALE MODELLO PER QUALE COMPITO?

I modelli di intelligenza artificiale sono in continua evoluzione. Ma quali sono davvero utili? Il nostro nuovo episodio del podcast spiega:


  • GPT-4 per risposte rapide e quiz

  • O3 (DeepSeek R1) per analisi scientifica e matematica

  • O3 Mini per soluzioni trasparenti e analisi di testo


🚨 Importante: anche i modelli dotati di capacità di ragionamento commettono errori! Poni sempre domande critiche e verifica le fonti.




AI & EDUCAZIONE A DIDACTA 2025: I PUNTI SALIENTI

Didacta 2025, la più grande fiera europea dedicata all'istruzione, si è tenuta a Stoccarda dall'11 al 15 febbraio 2025. Un tema centrale è stato l'uso dell'intelligenza artificiale (IA) nell'istruzione.


Punti salienti nel campo dell'intelligenza artificiale:

  • 🎓 “School of Innovations” – Dimostrazioni live di strumenti di intelligenza artificiale per l’insegnamento

    📚 Cornelsen.ai AI Toolbox – Supporto AI conforme al GDPR per gli insegnanti

    🤖 AI Arena e Promptathon : sperimentare l'apprendimento supportato dall'intelligenza artificiale


Didacta 2025 ha dimostrato in modo impressionante come l'intelligenza artificiale possa arricchire il sistema educativo e ha fornito una piattaforma per lo scambio di approcci didattici orientati al futuro.



CONCLUSIONE: UTILIZZARE L'IA IN MODO INTELLIGENTE E MODELLARE IL FUTURO DELL'INSEGNAMENTO

L'intelligenza artificiale non è più un tema del futuro: è già realtà e offre enormi opportunità per l'istruzione. Ma la chiave del successo è il giusto impegno.


  • Scopri come usare l'intelligenza artificiale nelle tue lezioni : visita il nostro workshop gratuito

  • Utilizzare moderni strumenti di intelligenza artificiale come Century Tech per alleviare il carico della vita scolastica

  • Rimani informato : ascolta il nostro podcast e segui gli sviluppi attuali


Registrati subito e usa l'intelligenza artificiale in modo efficace nella tua classe! Per registrarsi .


Comentarios


bottom of page